Le giornate della Solidarietà per Biagio Conte

Alleghiamo il programma dal 9 al 22 maggio 2016 “Le Giornate della Solidarietà”, per sostenere la missione Speranza e Carità di Biagio Conte. Lunedì 09 maggio 2016 Allestimento mostra “L’Arte al servizio della Solidarietà” presso il Museo dell’acqua (Stagnone)   Martedì 10 Maggio 2016 Mostra permanente “L’Arte al servizio della Solidarietà” presso il Museo dell’acqua […]

read more

GERMANIA: CHI NON PAGA LE TASSE ALLA CHIESA NIENTE SACRAMENTI

Chi non versa l’8 per mille alla Chiesa non è più cattolico e non può avere accesso ai sacramenti, compreso il funerale religioso: è la dura presa di posizione assunta dalla Conferenza episcopale della Germania con l’avallo del Vaticano in risposta alla fuga dei cattolici tedeschi dal pagamento del contributo. A partire da lunedì prossimo […]

read more

SFERRACAVALLO: FESTA DI “SAN COSMA E DAMIANO” – IL PROGRAMMA 2012

La festa di “San Cosma e Damiano” è un’emozionante manifestazione che acquista una popolarità e una allegoria a dir poco sensazionale. In un contesto tipicamente marinaro, tra i mille profumi che si mescolano nell’aria, si snoda una lunga processione lungo le vie della borgata di Sferracavallo! Tra musica, folklore e allegria le statue diventano vive […]

read more

SFERRACAVALLO: STORIA DI SAN COSMA E DAMIANO TRA FEDE, TRADIZIONE E DEVOZIONE

Alla fine del mese di settembre, i pescatori e i marinai festeggiano i loro Santi patroni, Cosimo e Damiano, un tempo venerati in maniera fastosa in alcune borgate della città di Palermo. La tradizione vuole che i Santi, essendo fratelli, forse gemelli e, ambedue medici, gli è stato attribuito il potere di guarire affezioni e […]

read more

MISILMERI: PROGRAMMA “FESTA DI SAN GIUSTO” 2012

Dal 19 al 28 agosto a Misilmeri si svolgeranno i festeggiamenti in onore  dei Santi Giusto e Compagni Martiri Patroni di Misilmeri. Il programma sarà prettamente religioso con alcuni momenti folkloristici che animeranno le serate. L’evento è stato fortemente voluto da un gruppo di ragazzi degli “Amici di San Giusto”, che grazie all’aiuto di alcune […]

read more

PALERMO: “FESTA SANTA ROSALIA” ECCO IL PROGRAMMA

Stanziati 500 mila euro per la realizzazione del Festino 2012, il pubblico può vedere i lavori presso i Cantieri culturali della Zisa. Quest’anno il Festino durerà di più, infatti vi saranno tre giorni di musica al Foro Italico e ovviamente non mancherà la tradizionale sfilata del carro che quest’anno avrà la forma di un’imbarcazione. Il […]

read more

PADRE PINO PUGLISI: LA STORIA, LA SUA LOTTA, LA SUA BEATIFICAZIONE

Don Pino Puglisi, il prete che venne ucciso dalla mafia, diventerà beato. Giovedì 28 giugno 2012, Papa Benedetto XVI ha dato la sua autorizzazione al cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei santi, per il decreto riguardante il martirio del “servo di Dio” Giuseppe Puglisi, ucciso “in odio alla fede” il 15 […]

read more

BELMONTE MEZZAGNO: LA STORIA, IL PRINCIPE, LA CHIESA, LO STAGNONE E LE FESTE

Belmonte Mezzagno, comune in provincia di Palermo, è posto a 350 mt sul livello del mare e dista circa 15 km dal capoluogo di provincia. La sua superficie è di ettari 2920 circa e si estende in una fertile vallata alle falde della montagna “Pizzo di Belmonte”. E’ circondato dalle montagne del Bosco, Montagnoli e […]

read more

SAN GIOVANNI: IL CULTO, SOLSTIZIO, RITO E LE 24 COMARI E COMPARI

Il culto di San Giovanni Il corpo di Giovanni venne sepolto, sembra, a Sebaste in Samaria. Sulla sua tomba avvenivano numerosi miracoli, guarivano soprattutto ossessi. Nel 361-362 l’imperatore Giuliano l’Apostata profanò la tomba, bruciò le reliquie e le fece disperdere al vento. Il capo, restò nella mani di Erodiade, che lo fece seppellire in un […]

read more