"Introvabile farmaco per malati di Crohn"
E’ introvabile da agosto il Questran (colestiramina), un vecchio farmaco, poco costoso ma efficace e insostituibile per chi soffre di malattie dell’intestino, come il morbo di Crohn, seppure indicato contro l’ipercolesterolemia e per ridurre il prurito associato al blocco parziale delle vie biliari e non direttamente per le patologie intestinali. L’Aifa – come riferito all’Adnkronos […]
read moreNasce il Comitato bioetico per la Veterinaria e l'Agroalimentare
Dopo 20 anni di attività del Comitato bioetico per la Veterinaria, istituito presso l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Roma, nasce il Comitato bioetico per la Veterinaria e l’Agroalimentare. Obiettivo: orientare a un approccio integrato dell’ecosistema uomo-animali-ambiente, anche in funzione dello sviluppo economico (agricoltura, industria, turismo). Il comitato si occuperà infatti di emanare documenti, […]
read moreVia libera alla pasticca 'ammazza influenza'
Una sola pillola per mettere al tappeto l’influenza. La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha approvato il baloxavir-marboxil (Xofluza*) per il trattamento dell’influenza acuta non complicata nei pazienti di età pari o superiore a 12 anni con sintomi che durano da massimo 48 ore. E’ la prima terapia antivirale con un nuovo meccanismo d’azione […]
read moreMilano, tornano i ritratti dei mecenati del Policlinico
Il primo fu San Carlo Borromeo, nel ‘600. Con il ritratto dell’arcivescovo di Milano, che nel 1572 aveva nominato suo erede universale l’ospedale Maggiore, nasce la tradizione dei quadri dei benefattori che ha portato in 4 secoli ad accumularsi nel ‘caveau’ del Policlinico di via Sforza 910 opere, fra cui i lavori di artisti come […]
read moreOperata ragazza 'di vetro'
In seguito a un’accidentale caduta aveva riportato una frattura bilaterale del bacino e il quadro clinico, sottoposto all’attenzione di numerosi specialisti, era stato giudicato troppo compromesso per azzardare un intervento chirurgico a causa di ossa ‘di vetro’, troppo fragili. Sembrava destinata a passare il resto della vita sulla sedia a rotelle una 15enne di San […]
read morePrevenzione, cura mirata e resilienza per vincere il cancro del seno
Il chirurgo delle donne: “Per sconfiggere il cancro del seno è fondamentale la diagnosi precoce” Source: Adkronos
read moreSani o malati? Linee guida Gimbe contro iper-diagnosi
“Evitare di etichettare come malattie e quindi ‘curare’ persone nelle quali gli effetti avversi della terapia sono maggiori dei benefici”. Per questo, con l’avvio del nuovo Sistema nazionale linee guida, “occorre standardizzare anche in Italia gli strumenti per modificare i criteri diagnostici delle malattie per prevenire i fenomeni di sovra-diagnosi e sovra-trattamento”. Con questo obiettivo […]
read moreImmunoterapia contro cancro al seno aggressivo
Prima immunoterapia efficace anche per un tipo aggressivo di tumore del seno, il cosiddetto ‘triplo negativo’. I risultati, frutto dello studio Impassion130, sono stati presentati al congresso della Società europea di oncologia medica (Esmo), in corso a Monaco di Baviera, e contemporaneamente pubblicati sul ‘New England Journal of Medicine’. Il cancro al seno triplo negativo […]
read moreSpina bifida corretta in utero, intervento record a Milano
La diagnosi era arrivata alla 19esima settimana di gravidanza, con tutta la forza delle immagini ecografiche e di risonanza magnetica: spina bifida, due parole che segnano il destino di un bambino, prima ancora che venga al mondo. Un destino che si gioca in uno spazio microscopico, quello che impedisce a una o più vertebre di […]
read more